• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 5 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

NARNI. IN ARRIVO UN NUOVO PRESTIGIOSO FESTIVAL MUSICALE

“Luci della Ribalta“ verrà inaugurato l’11 e di svilupperà sino al 29 agosto. Direttrice artistica Anais Lee

di Redazione Terni in Rete
giovedì 01 Agosto 2019 18:07
in Cronaca, Cronaca di Narni, Cultura, Eventi, In evidenza, Musica
9
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Narni sta maturando ancora una volta la sua metamorfosi estiva che la fa diventare la “capitale regionale della musica”. Ecco, infatti, in arrivo la nona edizione del Festival “Luci della Ribalta”, organizzato dall’Associazione Mozart Italia Sede di Terni, promosso dal Comune di Narni e con il prezioso sostegno della Fondazione Carit.

Anche la soddisfazione e l’emozione per questa edizione fa il paio con la consapevolezza di aver mantenuto fede nel tempo alle premesse e alle aspettative iniziali che hanno reso unico e prestigioso a livello internazionale questo appuntamento.

In particolare, caratterizzano il Festival l’eccellenza nella qualità degli artisti, degli ospiti e degli eventi musicali, la capacità di avvolgere e coinvolgere per tre settimane lo storico borgo di Narni valorizzandone la bellezza di edifici, strade e palazzi grazie allo splendore della grande musica classica, la fantasia e la creatività che hanno permesso ogni anno di introdurre stimolanti elementi di novità.

Non mancano l’impegno costante nell’offrire spazio a contaminazioni con altre forme d’arte e infine la spiccata vocazione internazionale che da sempre riguarda tutti gli ambiti: artisti, ospiti, allievi delle masterclasses, eventi speciali e, naturalmente, proposte musicali.

Si raduneranno a Narni circa 130 studenti e 19 docenti, per un totale di circa 300 ospiti provenienti dai 5 continenti: quest’anno, tra i vari paesi anche India, Giappone, Portogallo, Serbia, Romania, Messico, Gran Bretagna, Indonesia, Corea del Sud.

Instancabile animatrice sarà come sempre il Direttore artistico Anais Lee, presidente dell’Associazione Mozart Italia Sede di Terni, che propone dall’11 al 29 Agosto un ricco cartellone con più di 50 eventi, tra i quali uno, il 28 agosto, nell’inedita location di Palazzo Mazzancolli, sede dell’Archivio di Stato di Terni, dove il Festival mancava da qualche anno.

Il 14 agosto l’imperdibile concerto inaugurale vedrà quest’anno protagonisti Calogero Palermo, Primo Clarinetto presso la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, insieme alla formazione del Quintetto dell’Accademia di Santa Cecilia Primo Flauto Andrea Oliva, Primo Oboe Francesco Di Rosa, Primo Fagotto Andrea Zucco e Primo Corno Guglielmo Pellarin.

Tra i tanti ospiti di alto profilo internazionale si ricordano, tra gli altri, Felice Cusano, uno dei migliori violinisti oggi esistenti, Aron Chiesa, Primo Clarinetto solista del Sinfonieorchester Basel e vincitore di numerosi premi internazionali, tra gli ultimi il Carl Nielsen International Competition, i violoncellisti David Eggert, Luca Pincini e la pianista Gilda Buttà.

Impreziosiscono il programma tre Quartetti tra i più potenti delle nuove generazioni, come Abel Quartet, Quartetto EOS e Quartetto Werther, tutti recenti vincitori di importanti premi internazionali.

Il “Gran Gala” il 27 agosto vedrà quest’anno il prestigioso violinista Yuri Zhislin dirigere l’Orchestra del Festival Luci della Ribalta ed esibirsi in performances anche da solista.

Per Spazio World, grazie alla collaborazione con l’Istituto Culturale Coreano in Italia, la cui direzione è stata di recente affidata a Choong Suk Oh, il 13 agosto sarà proiettata la pellicola del 2016 “Train to Busan”, presentata al Cannes Film Festival e al Festival del Cinema di Roma, ma saranno proposti anche una sfilata di costumi, la proiezione di video e immagini della Corea del Sud e, naturalmente, un raffinato momento musicale.

Un’importante novità che il Festival Luci della Ribalta 2019 promuove quest’anno, in collaborazione con l’Associazione Sator, sarà un doppio contest fotografico che prevede scatti del Festival sulla piattaforma social Instagram e scatti per cover CD e book fotografici degli artisti.

L’evento del 17 Agosto poi, offrirà per le vie di Narni happening musicali, danze e performances con degustazione di prodotti locali e pregiati vini umbri in collaborazione con l’Associazione Produttori Ciliegiolo di Narni.

Il Festival, sostenuto dalla Camera di Commercio di Terni e dalla Regione Umbria, gode del Patrocinio della Provincia di Terni, del Comune di Terni, della Camera di Commercio di Terni, dello Stiftung Mozarteum Salzburg e dell’Istituto Culturale Coreano in Italia.

Come ogni anno, tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito.

Per informazioni: www.mozartitaliaterni.org, pagina Facebook Mozart Italia Terni.

Condividi9Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

L’Umbria Pride a Terni

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

5 Luglio 2025
Cronaca

In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

L'Umbria Pride a Terni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)