• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

La giornata mondiale dei disturbi alimentari. In tempo di Covid sono aumentati del 30%.

di Redazione
mercoledì 03 Giugno 2020 02:32
in In apertura, Sanità
26
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

DI CLAUDIA FLOREA

Il 2 giugno si è celebrato il World Eating Disorders Action Day (Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari).

Secondo l’OMS i Disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali tra i giovani, soprattutto quelli di età compresa tra i 12 e i 25 anni. In Italia sono oltre 3 milioni le persone che ne soffrono, di cui il 70% sono adolescenti. Secondo la definizione del DSM-5 i Disturbi Alimentari sono caratterizzati da comportamenti inerenti l’alimentazione che portano ad un alterato consumo o assorbimento di cibo tali da compromettere significativamente la salute fisica o il funzionamento psicosociale. I disturbi alimentari sono caratterizzati da comportamenti specifici come: eccessiva preoccupazione o apparente negligenza per il proprio peso e la propria forma fisica; calo o aumento del consumo di cibo; diete; abbuffate; comportamenti compensatori (come la pratica del vomito, l’abuso di diuretici, di lassativi o di pillole per dimagrire, oppure una pratica sportiva eccessiva). La ricerca del piacere, il controllo sul proprio corpo e il tentativo di liberarsi dalle angosce, sono le caratteristiche peculiari di tali comportamenti alimentari. Il cibo viene usato come compensazione di situazioni di stress, di disagi psicologici, di stati ansiosi o depressivi.

L’alimentazione diventa cosi la risposta che il soggetto dà ad ogni stimolo. Studi sperimentali hanno dimostrato che l’esposizione a spunti emozionali negativi può far precipitare in un vortice di abbuffate o in un drastico calo alimentare, in risposta quindi a stati d’animo piuttosto che ad una richiesta calorica. In molti momenti quel piatto troppo pieno o quel piatto troppo vuoto spesso sono il nostro unico amico: spesso è quella troppa sofferenza a far salire a cifre stellari il numero sulla bilancia; altre volte, invece, facciamo di tutto per alleggerirci l’anima. Non potendo intervenire su ciò che ci circonda e non essendo spesso capaci di affrontare l’altro, sembra più semplice prendersela con se stessi. Il corpo diventa il luogo della rappresentazione del conflitto. Si cerca disperatamente di anestetizzare il pensiero e le emozioni, commenta Fabiola De Clercq. Quando la tristezza, la rabbia, la paura, il disgusto o la bassa autostima prendono il sopravvento tentiamo di tenere queste emozioni sotto controllo mettendo in atto comportamenti che ci facciano sentire persone in grado di…in grado di prendere decisioni, in grado di esercitare potere, almeno su noi stessi in primis, in grado di essere influenti anche con chi ci sta vicino, diventando attraverso la loro preoccupazione importanti, mettendoci al centro dell’attenzione oppure nascondendoci dietro i nostri vestiti troppo larghi o troppo stretti. I disturbi alimentari sono spesso sintomi di una varietà di stress ambientali, sociali e familiari. Le cause sono molteplici e il comportamento di chi soffre di questi disturbi dipende da moltissimi fattori, spesso direttamente collegati al funzionamento familiare.

 

Già Freud nel 1895 evidenziò il ruolo centrale giocato dalla famiglia. In particolare è l’approccio psicoterapeutico sistemico – relazionale ad approfondire il contesto circostante precisando come famiglie “troppo rigide” potessero contribuire all’insorgenza o al mantenimento dei disturbi alimentari. L’iper-protezione o l’indifferenza da parte della famiglia può influire sul percorso di crescita dei figli, soprattutto se adolescenti. D’altro canto non possiamo non tener presente come invece la famiglia può essere anche un ottimo alleato per il trattamento dei DCA. Come afferma la scrittrice Fabiola De Clercq: “l’anoressia e la bulimia sono il sintomo tangibile di un dolore che non si vede, di un disagio psicologico lungamente incubato, segno di una crepa nella memoria o nella vita famigliare”.

 

Io amplierei il raggio a tutti i disturbi del comportamento alimentare, compresa anche l’obesità, uno tra i più noti di questi disturbi. “I disturbi del comportamento alimentare non sono disturbi dell’appetito, ma della relazione. Al loro interno troviamo una ferita. E questa ferita riguarda soprattutto le relazioni primarie: è una ferita d’amore.” aggiunge Massimo Recalcati. Sul  “La Repubblica” si legge come i Disturbi alimentari abbiano subito un incremento del 30% nei giorni del coronavirus. Lo stress, la preoccupazione, l’essere costantemente sotto pressione hanno influito cosi sullo stato d’animo e sull’alimentazione di molti. Il cibo è diventato allo stesso tempo rifugio e prigione per il proprio malessere. Intraprendere un percorso terapeutico, individuale, familiare o di gruppo, può aiutare a focalizzarsi su ciò che ci sta dietro al disturbo alimentare, su quello che il sintomo vuole dire, su quanto sta comunicando agli altri e al soggetto stesso.

L’AUTRICE E’PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA

[email protected]

 

Tag: ALIMENTAZIONEdisagiodisturbi comportamenti alimentariSTRESS
Condividi26Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Bioter mette “in esercizio” l’impianto il 13 maggio

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)