• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

DOPO 17 ANNI INAUGURATI I LABORATORI DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO – IL VIDEO

La preside Matilde Cuccuini:"speriamo, con questa struttura di rafforzare la nostra presenza sul territorio" - VIDEOINTERVISTA

di Adriano Lorenzoni
domenica 03 Aprile 2016 16:32
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/ndg3CUtdB-0, https://www.youtube.com/embed/58Zg72kKIjI

 

1 di 6
- +

“Un sogno che si avvera, l’istituto alberghiero di Terni era da 17 anni che aspettava la realizzazione di questo laboratori (eno-gastronomici, n.d.r.) perché il laboratorio è il cuore di questo indirizzo”. Lo afferma la preside dell’istituto Cesi-Casagrande, Matilde Cuccuini. In questi 17 anni “non è stato semplice ma i ragazzi hanno fatto la loro attività” anche se in “ambienti non dedicati”.

Sono circa 800 gli studenti iscritti all’istituto alberghiero di Terni nato da un’intuizione dell’allora preside , Giuseppe Metastasio:”l’alberghiero nasce da un’esigenza forte quando si passa da una monocultura dell’acciaio a un’economia che ha bisogno di altro e, quindi, abbiamo avuto questa lungimiranza e quando siamo partiti non è che abbiamo avuto una grande accoglienza a livello regionale; l’allora assessore regionale, Gianpiero Bocci (attuale sottosegretario al ministero dell’interno) non era d’accordo nell’istituire l’alberghiero a Terni. E quando poi siamo partiti – ricorda Metastasio – non avevamo nè aule nè laboratori però abbiamo avuto l’ambizione di farla, questa attività”.

“Le difficoltà – sottolinea Metastasio – non le puoi cancellare ma le puoi aggirare e rivoltarle a tuo vantaggio, è quello che abbiamo fatto”. L’ex preside ricorda quando i suoi ragazzi , l’istituto era appena partito, prepararono il pranzo per Mikhail Gorbaciov , l’ex presidente dell’Unione Sovietica, a Terni nel febbraio del 2001, e per altri 400 ospiti.

“Nel 1999, con le prime due classi che l’anno successivo divennero 4, abbiamo interpretato un’esigenza del territorio – sottolinea la preside Cuccuini – il premio più grosso è stato il successo immediato dell’indirizzo con un continuo crescendo fino ad arrivare alle previste 8/9 classi prime, per il prossimo anno scolastico, per un totale di 40 classi e la necessità e l’impulso alla realizzazione dei nuovi laboratori sono venuti proprio da questi numeri”.

La struttura è stata realizzata con tecniche di bio-edilizia , bio-compatibile o edilizia ecosostentibile: “è un’area importante per la città dotata di impianto fotovoltaico sul tetto; con due cucine didattiche , un’ampia sala ristorazione, un deposito forno e celle frigo, 4 spogliatoi , per gli studenti e i docenti; i percorsi sono due, un percorso pulito e uno sporco; le vivande che escono , infatti, non fanno lo stesso percorso dei piatti sporchi che rientrano; ci sono due zone bar”.

Il cantiere, è stato ricordato da Donatella Venti, architetto della Provincia di Terni, è stato un cantiere veloce, perchè il posizionamento dell’edificio è del giugno 2014 e i lavori sono stati completati nel dicembre 2015. Si è trattato di un cantiere “pulito” che ha utilizzato materiali bio-compatibili o materiali che sono provenienti dall’area. L’edificio realizzato è completamente isolato, sia dal terreno che dagli agenti esterni. L’edificio è smontabile e riutilizzabile, questa è una caratteristica della bio-edilizia.

“Un’opera importante in un momento di grave difficoltà economica e finanziaria del Paese che ha comportato minori risorse a disposizione delle istituzioni locali sia per gli investimenti, che sono crollati del 60% dal 2008 al 2015, che per la spesa corrente – ha affermato il sindaco e presidente della provincia di Terni – Leopoldo Di Girolamo”. “E’ un evento raro fare delle inaugurazioni in questo periodo”. E, nel merito, Di Girolamo parla di “progetto avanzato; non abbiamo fatto il solito cubo che costa di meno ma non qualifica l’immagine della città; si tratta di un progetto architettonico di grande qualità , studiato per essere riportato sulle riviste specializzate”.

“Abbiamo fatto un investimento – conclude Di Girolamo – sugli istituti tecnico-professionali che per lungo tempo sono stati visti come residuali e che oggi, invece, sono elementi fondamentali per la tenuta di una Paese; sono corsi impegnativi, non di serie B, perché uniscono il sapere e il saper fare”.

“L’alberghiero di Terni – ribadisce la preside Cuccuini – è una realtà estremamente consolidata e speriamo che ora che ha una struttura ad hoc, dei locali dedicati, assuma un profilo distinto e preciso e rappresenti un’attrattiva per tutto il territorio e oltre”.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte anche il vescovo di Terni, Mons. Giuseppe Piemontese , il vice presidente della giunta regionale, Fabio Paparelli e il presidente della Fondazione Carit, Mario Fornaci.

Tag: istituto alberghieroistituto cesi-casagrandeTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)