• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 11 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Aveva pagato l’assicurazione ad un sito pirata. Ignaro automobilista scoperto ( e multato) a Narni Scalo

    Cgil in piazza a Terni. “Cessino i bombardamenti su Gaza”

    In piazza il comitato ternano per la Palestina

    Marco Cappato, Matteo Mainardi e Alessandro Gentiletti

    Proposta di legge sul fine vita. Già raccolte in Umbria le 3 mila firme necessarie

    Auto carabinieri generica

    Terni: rapina ai danni di un autonoleggio, arrestato l’autore

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Aveva pagato l’assicurazione ad un sito pirata. Ignaro automobilista scoperto ( e multato) a Narni Scalo

    Cgil in piazza a Terni. “Cessino i bombardamenti su Gaza”

    In piazza il comitato ternano per la Palestina

    Marco Cappato, Matteo Mainardi e Alessandro Gentiletti

    Proposta di legge sul fine vita. Già raccolte in Umbria le 3 mila firme necessarie

    Auto carabinieri generica

    Terni: rapina ai danni di un autonoleggio, arrestato l’autore

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home

ANTI-INQUINAMENO: IL NUOVO GENERATORE DI VAPORE DI AST RIDUCE LE EMISSIONI DI CO2 NELL’ARIA

REALIZZATO DA "AVVENIA" PERMETTE UN MINOR UTILIZZO DI COMBUSTIBILE FOSSILE.

di Adriano Lorenzoni
martedì 16 Aprile 2019 17:35
in Ambiente, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un innovativo e tecnologico intervento di efficienza energetica, unico in Italia, è stato  progettato e realizzato da Avvenia, in collaborazione con Acciai Speciali Terni. Si tratta di un generatore di vapore (GVR)  che permette di ottimizzare, incrementandole, le performance qualitative e ambientali nella produzione della acciaieria.

Oggi lo stabilimento AST è in grado di produrre fino al 70% del vapore senza utilizzare il combustibile fossile: un minor consumo di metano che riduce notevolmente le emissioni di CO2 in atmosfera. Saranno ridotte per 30 mila tonnellate annue.

I lavori, compiuti a tempo di record e durati appena un anno senza alcun fermo della
produzione (ad eccezione del periodo estivo e natalizio), hanno impegnato un centinaio tra ingegneri e
tecnici specializzati di Avvenia, coinvolgendo anche imprese esclusivamente locali, per un investimento
complessivo di 4 milioni di euro.

La cerimonia di presentazione si è tenuta presso l’impianto di Terni. Per AST hanno partecipato
l’Amministratore Delegato Massimiliano Burelli, il Direttore di Stabilimento Massimo Calderini e il
Direttore dell’Ente Energia Mauro Grigoletto. Per Avvenia, presenti Luca Piemonti e Francesco
Campaniello, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Generale.
Nello specifico, il progetto – che si è concentrato sul camino dello storico sito ternano, alzato da 65 agli
attuali 70 metri per ottenere un migliore tiraggio – permette di recuperare una quantità elevata di calore
(cd. cascami termici) proveniente dall’impianto di laminazione a caldo, trasformarlo in vapore e
riutilizzarlo nell’intero ciclo produttivo. Il nuovo impianto verrà ora gestito completamente dai tecnici di
AST, formati dagli esperti di Avvenia nell’uso della piattaforma di monitoraggio e diagnosi Diana,
software proprietario della società di servizi energetici.

Per il proprio ciclo produttivo lo stabilimento AST di Terni utilizza oltre 230 mila tonnellate di vapore
all’anno che, normalmente, viene prodotto con combustibili fossili all’interno di caldaie. Già dalla fine
degli anni ‘80 oltre il 30% di questo vapore è prodotto attraverso recuperi di calore, evitando, per quanto
possibile, emissioni in atmosfera. Con l’obiettivo di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale e al
contempo aumentare la propria sostenibilità, AST ha individuato la possibilità di incrementare la
produzione di vapore recuperato da cascami termici. Con il generatore di vapore a recupero di calore
(GVR), la cui ingegnerizzazione e realizzazione è stata affidata ad Avvenia, l’Azienda ha portato al 70%
la quota di vapore prodotto senza l’utilizzo di combustibili fossili, evitando così l’immissione in atmosfera
di grandi quantitativi di anidride carbonica. Per dare una dimensione del miglioramento apportato, le 30
mila tonnellate annue di CO2 non immesse, corrispondono ai consumi di 15 mila famiglie: dunque, è
come se un terzo degli abitanti di Terni non utilizzasse più il gas naturale per soddisfare i propri
fabbisogni energetici.

““Questo progetto realizzato insieme ad Avvenia  – ha detto l’amministratore delegato di AST, l’ingegner Massimiliano Burelli – ci consente di migliorare il profilo di circolarità e sostenibilità della nostra azienda e rientra in un percorso ben definito che stiamo portando avanti grazie anche ad altri interventi importanti. Ne è solo un esempio il progetto di recupero delle scorie derivanti dalla produzione di acciaio inossidabile presentato
pochi giorni fa a Roma, il primo esperimento di questo tipo in Italia. Negli ultimi 5 anni AST ha investito
oltre 25 milioni di euro in progetti ambientali e spende 30 milioni ogni 12 mesi per la sola gestione
dell’ambiente. AST si candida a diventare un esempio all’avanguardia di quell’economia circolare molto
discussa nei convegni, che ora dovrà essere praticata nella vita delle aziende”.

Tag: acciai speciali terniavveniaterna
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

MARCO PELLEGRINO (A SINSITRA) E GIANLUIGI FORMICHETTI
Economia

Terni. Il Fondo d’investimento Agri&Food-FIAF acquista il pacchetto di maggioranza del capitale del biscottificio Santangelo

10 Luglio 2025
Economia

Terni. L’Intelligenza Artificiale fa volare la TFC System. Presentato un modello rivoluzionario. Azienda in forte espansione, campione di inclusione. “Un’isola felice”

10 Luglio 2025
Economia

Terni. Ast ha chiuso il 2024 con 2 miliardi 400 milioni di ricavi e un margine operativo lordo di 103 milioni. Dati ancora migliori del 2023

9 Luglio 2025
Prossimo articolo
GIANMARCO VANNUCCHI

Ternana. Ceduto il portiere Vannucchi al Benevento. Vitali sarà il nuovo numero 1

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)